In pieno centro storico, nell’antica e monumentale Città di Pistoia, da un angolo di “Piazza del Duomo” parte un’antica strada denominata via degli Orafi che dopo pochi metri incrocia sulla destra via del Duca. Ecco che proprio in via del Duca, al numero 6, troverete il Ristorante Stilnovo.
Il Ristorante Stilnovo è ubicato al piano terra di uno dei palazzi più importanti e magnifici della Città di Pistoia: Palazzo Rospigliosi.
Superato l’imponente e antico Portone, ci si trova in uno storico e grande Salone. Altissime colonne sostengono le volte a crociera, a destra una grande parete a pietre vicino alla quale si trovano le scale che portano alla Cantina, sulla sinistra il Bancone Bar e di fronte le tre vetrate ad archi che portano nella suggestiva Corte con al centro il Pozzo Secolare.
Un palazzo con una glorioso passato alle spalle, sede di una delle prime banche della storia dell’umanità e casa natale di un Papa (Clemente IX).
Ecco alcuni accenni alle vicissitudini legate a Palazzo Rospigliosi.
Edificato alla fine del XII Secolo, il Palazzo fu innanzitutto la residenza della nobile famiglia degli Ammannati, che qui posero la sede della importantissima “Banca degli Ammannati”, una delle prime al Mondo.
Nel 1306 divenne di proprietà dei Marchesi Malaspina, coi quali i Rospigliosi (antica famiglia aristocratica originaria di Pistoia, dedita al commercio) intrattennero sempre strette relazioni.
Intorno alla metà del XVI secolo, attraverso una serie di passaggi, divenne proprietà della famiglia Rospigliosi.
Nel 1600 il palazzo vide la nascita di Giulio Rospigliosi, eletto papa Clemente IX nel 1667, di suo fratello don Camillo Rospigliosi, padre del Principe Giovanni Battista, Duca di Zagarolo, che sposando la Principessa Maria Camilla Pallavicini darà origine al ramo dei Principi Rospigliosi Pallavicini, e di donna Caterina Rospigliosi Banchieri, sepolta nella antistante chiesa dello Spirito Santo, madre di quel Pietro Banchieri Rospigliosi che, per volere di papa Clemente IX (suo zio), fu rappresentato in un celebre ciclo pittorico realizzato da Jacob Ferdinand Voet e intitolato Il bambino Rospigliosi (ciclo che compare anche nella sequenza notturna del celebre film di Sorrentino “La grande bellezza” in cui Jep, Toni Servillo, e Ramona, Sabrina Ferilli, vanno alla scoperta di luoghi preziosi, esclusivi e magnifici preclusi alla gente comune).
© 2020 Ristorante Stilnovo
P.I. 01942500479
Website by Tengu Studio
Orari di apertura
Da Lunedì a Venerdì
19:30 – 22:30
Sabato e Domenica
12:30 – 14:00 / 19:30 – 22:30
Giorno di Chiusura: Martedì
Questo sito utilizza cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo. Leggi Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.